Un Territorio per il Minore
In un’ottica di prevenzione del disagio e – soprattutto – di promozione del benessere psico-fisico e sociale di bambini e ragazzi, il Centro La Tenda offre un sistema di servizi educativi per l’infanzia e l’adolescenza che risponde in modo diversificato ai numerosi bisogni dei minori. Il risultato è un insieme di opportunità educative e sociali che favoriscono, in collaborazione con le famiglie e le altre agenzie socio-educative del territorio, l’armonico sviluppo della personalità dei ragazzi.
Lavorando in stretta connessione con gli Enti e le Istituzioni del settore pubblico, le organizzazioni del Terzo Settore e con gli altri attori chiave del territorio, il Centro La Tenda intende contribuire alla costruzione della Comunità Educante che offre un sistema di accoglienza, tutela e integrazione e accompagna il minore dalla nascita fino al compimento della maggiore età.
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sono assunti dal Centro La Tenda come riferimento politico e culturale e come criterio di base per indirizzare le proprie scelte. L’impegno quotidiano è rivolto dunque anche al sostegno delle capacità genitoriali, fornendo alle famiglie strumenti per affrontare le fasi di cambiamento, così come i momenti di crisi.
Le proposte che attualmente il Centro La Tenda e la sua rete associata mettono in campo in favore dei minori sono realizzate prevalentemente presso i Centri Diurni Polifunzionali siti in Salerno e in Mercato San Severino (SA) e consistono in:
- doposcuola,
- mediazione scolastica,
- promozione del volontariato,
- formazione alla cittadinanza attiva,
- organizzazione di eventi e iniziative socio-culturali e sportive.
Dal 2022, l’Associazione “La Tenda Centro di Solidarietà O.d.V.” è titolare dell’omonima Scuola per l’Infanzia (via D. Cirillo n. 55 – Mercato San Severino), che accoglie bambini dai 3 ai 6 anni; nello stesso plesso che ospita la Scuola sono presenti il Nido d’Infanzia “Il Tandem”, riservato ai più piccoli (0 – 3 anni), e il Centro Diurno per minori “Pass.Par.Tu”, entrambi gestiti dalla Cooperativa Sociale “Il Ponte”. La stretta collaborazione tra “La Tenda” e “Il Ponte” e la condivisione degli stessi principi valoriali assicurano la continuità educativa dall’età infantile alla preadolescenza.